Descrizione
Il Circuito Museale Urbano di Norcia comprende oltre alla fortezza denominata La Castellina, in piazza San Benedetto, dove sono ospitati anche il Museo Civico Diocesano e la Collezione Massenzi, anche l’importante sede di Porta Ascolana dove è possibile visitare l’antico Criptoportico di epoca romana.
La Castellina:
L’edificio, progettato da Iacopo Barozzi da Vignola, sorge nella piazza principale di Norcia. La sua costruzione, voluta da Papa Giulio III, fu realizzata a scopo difensivo principalmente tra il 1554 e 1630. Si presenta come una fortezza, compatta e bassa, con quattro bastioni angolari, muniti di feritoie per il tiro. All`interno si apre un’elegante corte su cui affacciano un portico ad archi su pilastri al piano terra e un loggiato con pilastrini e architrave in legno al primo piano.
Il Museo Civico Diocesano:
II museo riunisce opere d`arte di provenienza locale (arredi sacri, affreschi, dipinti su tela o tavola, sculture policrome lignee o in pietra, terracotte invetriate) di proprietà ecclesiastica e comunale, databili tra XII e XVIII sec.
La Collezione Massenzi:
La raccolta archeologica, tra le maggiori collezioni private dell`Umbria, è giunta a Norcia grazie alla generosità del suo donatore, il Cavaliere Evelino Massenzi. Si compone di notevoli reperti etruschi e greci databili tra VIII e I sec. a.C.
Mostra Archeologica Permanente "Partire per l`Aldilà":
La mostra rende fruibili al pubblico parte dei recentissimi rinvenimenti delle necropoli ellenistiche di Nursia: dalle località di Colle dell`Annunziata, Popoli, Piano di Santa Scolastica (necropoli del Caseificio) provengono pregevoli corredi tombali databili tra fine IV e I sec. a.C.
Criptoportico romano di Porta Ascolana:
Reperti dal IX al III sec. a.C. testimoniano la presenza a Norcia di un villaggio e di necropoli sabine;epigrafi latine e un criptoportico, visitabile all`interno della mostra, documentano il municipio di età romana.
rolex replica
omega replica
Per informazioni:
Museo La Castellina, Piazza San Benedetto, Norcia
Tel. e fax 0743/817030
info@artenorcia.net - ww.artenorcia.net
Orario di apertura:
1 Gennaio – 30 Aprile 10:00-13:00; 15:00-17:00 (lunedì e martedì chiuso);
1 Maggio – 30 Settembre 10:00-13:00; 16:00-19:30 (lunedì chiuso);
1 Ottobre – 31 Dicembre 10:00-13:00; 15:00-17:00 (lunedì e martedì chiuso)