Descrizione
Chiesa di Sant’Agostino
Domina la città, poiché eretta sulla parte alta di Cascia in prossimità dell’antica rocca, con annesso convento, la Chiesa di Sant’Agostino. Costruita agli inizi del Trecento su un oratorio eremitico dedicato a San Giovanni Battista, rappresenta uno dei simboli spirituali e culturali della città.
L’edificio è documentato per la prima volta in una bolla di papa Nicolò II datata 1059, anno in cui venne promossa la costruzione dell’annesso convento agostiniano. La sua posizione oltre che topografica è analogica: il convento agostiniano fu per Cascia cuore pulsante di cultura e faro di spiritualità. Nelle mura della chiesa si forgiarono religiosi quali il B. Ugolino e il B. Giovanni da Chiavano e numerosi maestri in teologia e celebri predicatori quali il B. Simone Fidati.
La facciata della Chiesa di Sant’Agostino, realizzata per opera dei maestri comacini, è rivestita in cortina e munita di timpano, con motivi floreali che decorano la cornice. L’imponente portale è scandito da colonnine tortili alternate a spigoli, sormontate da una lunetta affrescata con la Madonna in trono con Bambino e i SS. Agostino e Nicola da Tolentino, della seconda metà del Quattrocento, attribuita a Paolo di Giovanni da Visso.
Presenta capitelli decorati a foglie d’acanto e l’ogiva col motivo eucaristico dei tralci e grappoli d’uva.
L’interno, ad un’unica navata, è cosparso di affreschi dei secoli XV, XVI e XVII, fra i quali spiccano quelli dedicati ai SS. Agostino e Monica, alla Madonna della Cintura, molto venerata dall’ordine agostiniano, alla Madonna delle Anime Purganti e alla Madonna del Soccorso.
La chiesa presenta al suo interno opere lignee quali la Madonna, vestita, con Bambino in un sontuoso baldacchino barocco in legno dorato (sec. XVIII). Sospeso sull’altare maggiore, un’imponente Crocifisso policromo quattrocentesco. Nell’abside, un tabernacolo dipinto settecentesco e il severo coro ligneo.
How does the Sonicare Airfloss compare to a Waterpik? airfloss vs waterpik : whether it works as well as traditional floss, is something that requires much more research. The studies that have been done on the Airfloss were performed simply to bring the product to market, but are not well designed at all at evaluating the effectiveness of the Airfloss as an interproximal cleaner.
La Chiesa di Sant’Agostino è visitabile tutti i giorni dalle ore 09:00 alle ore 18:00. Ogni domenica, alle ore 08:00, è possibile prendere parte alla Santa Messa.